Progetto Co-Scienza è un progetto ambizioso ma non impossibile, ricco di idee e di entusiasmo, che parte in piccolo ma pensa in grande. Nasce a Monza, con l’idea di impegnarsi per il cambiamento e la cooperazione sul tessuto sociale della città, ma con lo sguardo volto all’Italia e al mondo intero.
Progetto Co-Scienza è un termine coniato dalle prime fiamme che hanno dato vita al progetto e nasce dalla fusione creativa delle principali parole che lo incarnano.
Progetto incarna in sé un percorso in divenire, sottolinea che non si è già giunti alla soluzione, ma è necessario adoperarsi per raggiungerla
Il prefisso Co racchiude i concetti di condivisione e collaborazione che si fondono con la parola scienza, in richiamo all’approccio scientifico che il gruppo si propone di applicare. Il termine Co-Scienza richiama inoltre la dimensione della Coscienza, sia personale che collettiva, in una visione di etica universale a cui tendere. La scienza sarà il motore, mentre la benzina sarà la spinta emotiva, passionale ed istintiva dell’animo umano.
Raccoglie coloro che sentono la necessità di impiegare parte delle loro energie e tempo, per contribuire alla creazione di un modello di vita che possa rappresentare un alternativa concreta all’attuale.
I “co-scienziosi” sono tutti coloro che credono nella necessità di un cambiamento e ne vogliono prendere parte, in prima persona, attivamente, tramite un percorso volto ad aumentare la propria consapevolezza.
I “co-scienziosi” sono studenti e lavoratori, giovani e meno giovani, uomini e donne, sognatori e amanti del fare, perché queste diversità ci completano, ci permettono di scambiare idee e visioni del mondo, di comprendere meglio la nostra società.
Ognuno trova la possibilità di partecipare, ognuno possiede dei talenti che può offrire e condividere, ognuno può intervenire negli ambiti e nelle attività più affini alla propria personalità.
Insieme abbiamo tutto quello che ci serve per salvare il mondo!
Leggi lo STATUTO