Progetto Co-Scienza è un movimento nato dalla presa di coscienza del periodo storico e della crisi economica, sociale, culturale ed ambientale che viviamo, ma allo stesso tempo dalla convinzione che questa crisi possa rappresentare una possibilità di riscatto per l’umanità intera.

Crisi economica, crisi del lavoro, peggioramento qualità della vita, aumento della povertà sono tutti sintomi di un modello, da noi creato e proposto come vincente, che si sta dimostra insano; i cambiamenti climatici ci chiedono di rivedere il nostro sistema di consumi energetici, di suolo, di rallentare bruscamente la nostra crescita; un pianeta fatto di risorse limitate non comprende una produzione illimitata.

Guardando il nostro sistema con sguardo olistico ci si rende conto che  tutte queste crisi non possono essere affrontate separatamente, ed in particolare come la crisi del sistema non può che derivare da una crisi umana.

Primo ostacolo alla guarigione è la negazione del problema, l’indifferenza, la rassegnazione comoda, la fiducia cieca nelle soluzioni tecniche, l’incapacità di gestire la crescita tecnologica con uno sviluppo dell’essere umano per quanto riguarda responsabilità, valori e coscienza.

Progetto Co-Scienza vuole riallacciare il rapporto tra Scienza e Coscienza e trovare la cura per questo sistema malato riconoscendo la radice umana della crisi.